Inquinamento da polveri fini- un progetto per la rilevazione diffusa e trasparente – Ancona 1-12-2019

Domenica 1 dicembre si è  tenuto presso il ristorante Una Conchiglia in Ancona, un incontro promosso dall’Associazione insieme allo spazio autogestito La Cupa.

L’incontro ha visto la presentazione di un progetto promosso da alcuni aderenti de La Cupa, atto alla creazione di una rete diffusa  sul territorio per il rilevamento dell’inquinamento derivante da PM 10 e PM 2.5, c.d polveri fini o particolarato.

La  rilevazione avviene tramite dei semplici dispositivi da loro predisposti e tra le varie  finalità la principale è quella di avvicinare, con uno strumento semplice e facilmente intelleggibile, ogni cittadino alla consapevolezza dello stato dell’aria del microambiente in cui risiede.

La somma di tante piccole stazioni di rilevazione, con conseguente diffusione dei dati online in tempo reale (già disponibile), ha l’ambizione anche di  divenire uno strumento comunitario di analisi e conseguentemente di stimolo alla risoluzione dei problemi.

Molto interessante anche la possibilità di una collaborazione per la realizzazione di laboratori destinati ai soci dell’Associazione ma anche alle scuole, ai ragazzi, etc. per lo sviluppo  di capacità artigianali nei nuovi settori, non solo dei software ma sopratutto  dell’hardware. 

Jonas Muraro

Inquinamento da polveri fini- un progetto per la rilevazione diffusa e trasparente – Ancona 1-12-2019
Torna su